sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Luce nuova a Librino: il fotovoltaico che accende speranza e solidarietà📺 SudTALK | Mercoledì 14 maggio in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: La Bellezza come Rivoluzione: l’Arte che riscatta i territoriSu SudSport Baskin, il basket inclusivo che conquista il cuore di tuttiSu SudSALUTE Torna “Happy Family Day”: Open Day nei Consultori Familiari dell’Asp di Catania per la Giornata Internazionale della FamigliaSu SudGUSTO Messina sbarca in Cina a Shenzhen Cultural Fair. Un ponte tra Oriente e SiciliaSu SudHiTech Energia pulita per Mozia: la rete elettrica raggiunge l’isola archeologica. Dismesso il gruppo a gasolioSciopero AMTS, adesione massiccia CUB Trasporti chiede “risposte concrete”Su SudSport Il futuro del Catania e quella sfida perpetua tra razionale e irrazionaleSu SudSALUTE “Labia – Madri d’Amore”: a Ortigia un messaggio forte e condiviso sul diritto alla maternità e sulla lotta al tumore ovaricoSu SudGUSTO Al Teatro Ambasciatori di Catania straordinario successo per la quarta ed ultima replica de “La Città delle Amazzoni”: il pubblico chiede il bis

Pubbliservizi: sindacato CONFALI scatenato minaccia di denunciare sindaco Pogliese

16-06-2020 01:59

redazione

Cronaca, Comune di Catania, Pubbliservizi,

Pubbliservizi: sindacato CONFALI scatenato minaccia di denunciare sindaco Pogliese

Durissima posizione del Segretario Generale Maurizio Grosso: "No al concordato straordinario. Si al rilancio cacciando il commissario Maria Virginia P

progetto-senza-titolo-28-.png


Durissima posizione del Segretario Generale Maurizio Grosso: "No al concordato straordinario. Si al rilancio cacciando il commissario Maria Virginia Perazzoli. Qualora il sindaco di Catania, on. Pogliese, decidesse di accedere al concordato straordinario, SIFUS CONFALI rende noto che a tutela dei lavoratori che rappresenta, sarà costretto a denunciarlo alla Procura della Repubblica".



In effetti l'importante partecipata sotto il controllo della Città Metropolitana, coinvolta negli anni in pesanti vicende giudiziarie ed in perenne crisi, sembra scivolata in una sorta di oblio con scarse informazioni circa il piano di risanamento imposto dal ministero e sotto il controllo del Tribunale Fallimentare di Catania.



Adesso interviene ancora una volta il segretario generale Sifus Confali, Maurizio Grosso: "La scelta del Sindaco di Catania, on. Salvo Pogliese di optare per l'accesso di Pubbliservizi al concordato straordinario, entro il 20 giugno 2020, rappresenta l'errore più clamoroso della sua amministrazione-"



Il concordato, prosegue, "da un lato, serve a coprire l'enorme voragine di bilancio e i nomi e cognomi di chi lo ha determinato (compreso il commissario giudiziario, avv. Perazzoli), dall'altro lato, pur utilizzando i 5 milioni accantonati per il rilancio della partecipata (vedi verbale dell'agosto 2018), non è detto che non comprometta i livelli occupazionali. Se il buco non si copre del tutto e i livelli occupazionali vengono compromessi, perché il sindaco vuole spendere i 5 milioni accantonati per accedere al concordato?"



"La Pubbliservizi SPA - sostiene Grosso - ha tutti gli strumenti per essere salvata e rilanciata grazie alle professionalità di chi vi lavora con amore e dedizione, purché il sindaco di Catania ed il MISE,  abbiano il coraggio di non essere miopi e cacciare un commissario giudiziario che in questo anno e mezzo di presenza, ha agito in continuità con le scellerate gestioni precedenti mantenendo sprechi, privilegi, livelli illegittimamente assegnati, abusi e violando le norme sugli appalti, ecc."



"Ricordiamo al sindaco di Catania che il Commissario di Pubbliservizi SPA, Avv. Maria Virginia Perazzoli oltre che per manifesta incapacità ed inadeguatezza amministrativa, andrebbe cacciata perché è indagata in gravi procedimenti penali presso i tribunali di Perugia, Velletri e Foggia".



"In conclusione, qualora il sindaco di Catania, on. Pogliese, decidesse di accedere al concordato straordinario, SIFUS CONFALI rende noto che a tutela dei lavoratori che rappresenta, sarà costretto a denunciarlo alla Procura della Repubblica".



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER